Associazione Teradamar
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti passati
    • GIORNATA DELLA MEMORIA
    • GELATO D'AUTORE
    • Cultura ambientale
    • Cultura etnografica
    • Cultura gastronomica
    • Cultura storica
    • Download
  • Progetti futuri
  • Contatti

ANCora presente TERADAMAR AL FESTIVAL BIBLICO 2016

Picture
QUANDO: sabato 21 e domenica 22 maggio 2016
DOVE: centro storico, Rovigo


Anche nel 2016 TeradaMar ha partecipato al Festival Biblico svoltosi a Rovigo dal 20 al 22 maggio ricoprendo il ruolo di Segreteria organizzativa.
In perfetta armonia con il tema del Festival, Giustizia e Pace si baceranno, TeradaMar ha proposto, in stretta collaborazione con il FAI delegazione di Rovigo, due visite guidate dal titolo
"Il respiro della giustizia e della pace. Luoghi di memoria  e di fede a Rovigo". Il percorso artistico effettuato ha ripercorso luoghi simbolo per la Città attraverso le sculture di Virgilio Milani.


ANCHE TERADAMAR AL FESTIVAL BIBLICO 2015

QUANDO: sabato 23 e domenica 24 maggio 2015
DOVE: centro storico, Rovigo


Quest'anno TeradaMar ha partecipato al Festival Biblico svoltosi a Rovigo dal 21 al 24 maggio entrando a far parte del Comitato Organizzatore.
Custodire il Creato, coltivare l'umano il tema dell'importante appuntamento. In sintonia con le proprie finalità di valorizzazione della Città di Rovigo, TeradaMar ha proposto due visite guidate dai temi importanti e poco conosciuti: Mirabilia urbis Rhodigii e L'hortus conclus e i luoghi degli Olivetani. Moltissime persone si sono avvicendate nei quattro turni di visita dimostrando grandissimo interesse e curiosità verso la storia e le ricchezze architettoniche e culturali rodigine.

Picture
Picture

PLAY TO REMEMBER. Memorie di PASSAGGI IN POLESINE

Immagine
Quando:    DOMENICA 14 DICEMBRE 2014
A che ora:  9.00
Dove: centro storico di Rovigo

Cosa:

Nell’ambito della XX Settimana dei Beni Culturali in Polesine, l’Associazione Culturale TeradaMar in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Rovigo, il GAL Delta Po ed il GAl Adige, ha organizzato un gioco a premi per scoprire, in modo nuovo, aspetti legati ai viaggiatori in o del Polesine.
Omaggio a tutti i partecipanti e premi ai primi 3 classificati.
Quota di iscrizione: €
3,00 a persona o € 8,00 a squadra (max 3 persone).
REGOLAMENTO:
Regolamento




TRACCE EBRAICHE A ROVIGO

Picture
  
Quando:    DOMENICA 7 SETTEMBRE 2014
A che ora:  15.30
Dove: cimitero ebraico di via Stacche

Cosa: L’Associazione Culturale TeradaMar in collaborazione con la Comunità Ebraica di Padova, con il patrocinio della Provincia ed il Comune di Rovigo, organizzano un itinerario guidato che intende recuperare e rivitalizzare alla memoria alcune delle tracce tangibili di vita collettiva vissuta che la Comunità Israelitica rodigina ha lasciato nella città.
Tracce ebraiche nella città di Rovigo rientra nel calendario di eventi in appendice al Festival Biblico 2014 del maggio scorso e offre un’anteprima alla “XV Giornata Europea della Cultura Ebraica” prevista la settimana successiva.

                                                                                                                                                                                                                 GUARDA IL VIDEO DELL'INIZIATIVA



VIRGILIO MILANI SEGRETO

Immagine
Quando:    VENERDI' 20 GIUGNO 2014
A che ora:  20.45
Dove: Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto “la Rotonda”              Rovigo (Ro)

Cosa:
L’Associazione Culturale TeradaMar in stretta collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Rovigo, l’Associazione Flumina e la Diocesi di  Adria-Rovigo (Ufficio catechistico), ha organizzato una passeggiata serale guidata alla scoperta di Virgilio Milani segreto.
Tale iniziativa rientrava nel calendario di eventi in appendice al Festival Biblico del maggio scorso e nel calendario di iniziative di valorizzazione e conoscenza del Percorso Milani promosse e finanziate dalla Fondazione Banca del Monte.

scarica  QUI la cartolina con il programma








     GUARDA IL VIDEO  DELLA SERATA:


IL TAGLIO ATTRAVERSO I SENSI. Atmosfere del '600

Immagine




                                                                                                    







GUARDA IL VIDEO  DELLA SERATA:


MILANI CAMMINA

Immagine







14 ottobre 2012,  Rovigo
(sala Flumina Museo dei Grandi Fiumi e centro storico di Rovigo)

In collaborazione con il Comune di Rovigo, Nordic Walking -Polisportiva Granzette e con il patrocinio dell'ULSS 18, si è tenuta la manifestazione MILANI CAMMINA.
Tale iniziativa era nel progetto nazionale "GIORNATA DEL CAMMINARE" patrocinata dal Ministero della Salute.

SCARICA IL PROGRAMMA





                                                         



Immagine

A 400 anni dall'intestatura del Po di Tramontana

Immagine




13 agosto 2012,  Rosolina (sala consiliare del Municipio)
Daniele Bergantin  e Stefano Turolla dell'associazione Teradamar  hanno tenuto due interventi sull'aspetto idraulice-geomorfologico e storico. Si è inoltre tenuta la presentazione di una mappa di Gio Alvise Galesi (15.07.1615) stampata su tela (l’originale si trova all’Archivio di stato di Venezia. 
La presentazione della rievocazione storica si è conclusa con il taglio del nastro tricolore alla mostra cartografica del Delta allestita presso la ex chiesa S. Antonio.

Immagine

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SERENIANI

Immagine


10–12 Novembre 2011,
Gattatico, Reggio Emilia
(Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Istituto Alcide Cervi)

A 50 anni dalla pubblicazione della Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni (Laterza, 1961), il Convegno internazionale di studi intende ripensare il cinquantennio alla luce di questo frutto, splendido quanto sostanzialmente isolato, di una stagione scientifica che pure vide geografi, storici dell’agricoltura, dell’arte e del diritto, archeologi, etnologi e linguisti occuparsi, dalle rispettive ottiche disciplinari, di un insieme di temi e aspetti che in Italia solo Sereni aveva saputo riunire e padroneggiare con una certa facilità.


A ritroso nella venezianità

Immagine





25 settembre 2010,  Loreo (Antiquarium)
Presentazione della ricerca storico ambientale finalizzata alla salvaguardia ed alla valorizzazione dei beni storico-idraulici situati in destra Adige nel tratto Boara Polesine-Rosolina.


Associazione Teradamar 
P.le G. D'Annunzio, 41 - 45100 Rovigo
e-mail: info.teradamar@libero.it // associazioneteradamar@gmail.com

CF 93030250299


Powered by Create your own unique website with customizable templates.